DIARIO – STEP 1
Se avete letto l’articolo Scrivere partendo dal diario , questo è il vostro primo esercizio. Non smetterò mai di raccomandarvi quando fate gli esercizi, e… Leggi tutto »DIARIO – STEP 1
Se avete letto l’articolo Scrivere partendo dal diario , questo è il vostro primo esercizio. Non smetterò mai di raccomandarvi quando fate gli esercizi, e… Leggi tutto »DIARIO – STEP 1
Se vuoi, leggi prima VORREI SCRIVERE MA. E poi resisti alla nebbia mentale che vorrebbe ingoiarti, prendendo nota di tutte le cose negative che in… Leggi tutto »SCRIVERE IN UN GIORNO NO
Consiglio di fare questo esercizio dopo aver già fatto quelli relativi al senso del tatto, dell’odorato e dell’udito, che ti aiuteranno a farlo al meglio.… Leggi tutto »IL VIAGGIO CIECO
Le mani le usiamo quotidianamente per gli scopi più diversi: sono le nostre estensioni per modificare, fare nostro, o rifiutare quello che ci circonda, ed… Leggi tutto »COSA CAPISCONO LE MIE MANI?
Questa volta affrontiamo il più piacevole dei nostri sensi, beh almeno per me! Il gusto. Se non l’hai ancora fatto, leggi prima SAPPIAMO USARE I NOSTRI… Leggi tutto »NON C’E’ GUSTO.. CHE NON SI POSSA SCRIVERE
Anche questo è un esercizio per imparare a descrivere quello che si ascolta, quindi se non l’hai fatto leggi prima SAPPIAMO USARE I NOSTRI SENSI? Ma… Leggi tutto »IL COLORE DELLA MUSICA
Voci, rumori naturali, rumori prodotti dall’uomo, versi di animali, musica: il mondo che entra nei nostri orecchi è veramente variegato. Questo esercizio è fatto per… Leggi tutto »I SUONI NASCOSTI
Anche questo esercizio fa ovviamente parte di quelli dedicati ad imparare appieno ad usare i nostri sensi. Se non hai letto l’articolo che ne parla,… Leggi tutto »ANNUSARE IL MONDO
Cosa significa questo titolo un po’ ermetico? Quando noi guardiamo qualcosa, un’immagine si stampa sulla nostra retina, e da lì degli impulsi arrivano al nostro… Leggi tutto »VEDERE CON TUTTO SE STESSO
La sinestesia è l’accostamento di parole che vengono da campi sensoriali diversi per creare un effetto particolare, soprattutto nelle descrizioni Facciamo un esempio: è normale… Leggi tutto »VEDERE CON LA SINESTESIA